- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
È stata confermata nella misura dell’11,50% la riduzione contributiva in edilizia per il 2025, come stabilito dal decreto del Ministero del Lavoro e del MEF del 29 settembre 2025. L'agevolazione è applicabile solo agli operai occupati a tempo pieno.
Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti
Il Ministero della Giustizia ha indetto un nuovo concorso 2025 per 450 posti di magistrato ordinario. Le domande possono essere presentate online entro il 24 novembre 2025. Le prove scritte si svolgeranno dal 22 al 26 giugno 2026.
Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse
Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse. Potenziamento strutturale e funzionale dal ministero del lavoro e delle politiche sociali
INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Riforma del lavoro sportivo e Fondo pensione dei lavoratori sportivi. L'INPS modifica le descrizioni dei codici qualifica n. 785 e 788, contenute nella circolare n. 127/2025. Sostituito, a seguito degli aggiornamenti, l’Allegato n. 1 della circolare.
Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
La Cassazione chiarisce che, con la riforma Fornero, anche i contributi figurativi concorrono al diritto alla pensione anticipata: ampliate le tutele dei lavoratori. Il principio di diritto enunciato.