- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Aperta consultazione UE sull’IVA per turismo e viaggi
La Commissione UE apre una consultazione pubblica sull’IVA nei settori viaggi e turismo. Interventi fino al 16 ottobre 2025. Obiettivo: modernizzare norme ormai superate.
Scadenza per imprese in franchigia UE: comunicazione al 31 luglio
Le imprese italiane in regime di franchigia IVA in altri Paesi UE devono inviare la comunicazione trimestrale entro il 31 luglio 2025. Effetti del mancato invio.
Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
Il MASE stanzia 193 milioni dal PNRR per finanziare progetti agricoli di sostenibilità ambientale. Contributo del 65% fino a 600.000 euro. Domande online dal 27 agosto 2025.
IVA all’importazione e confisca, novità dalla Corte costituzionale
L'Agenzia delle Dogane interviene sulla sentenza 93/2025, che ha dichiarato illegittimo il cumulo automatico di imposta, sanzione e confisca per l’IVA all’importazione se il contribuente ha già sanato l’irregolarità.
Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
Dall'8 luglio al 30 settembre 2025 è riaperto lo sportello Invitalia per le PMI che investono in impianti fotovoltaici, mini-eolici e storage. Contributi fino al 50% a fondo perduto per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.