- 30-06-2025: Dimissioni telematiche
- 30-06-2025: Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR
- 30-06-2025: Versamenti delle imposte del 30 giugno
- 30-06-2025: Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025
- 30-06-2025: Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio
- 30-06-2025: Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali
- 30-06-2025: Controlli fiscali: autorizzazione specifica se è opposto il segreto professionale
- 30-06-2025: WhatsApp e mail validi per comunicare il licenziamento
- 30-06-2025: Nuove regole sul riporto delle perdite infragruppo
- 30-06-2025: Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
- 30-06-2025: Antiriciclaggio avvocati: guida aggiornata sugli obblighi
- 30-06-2025: Split Payment: dal 1° luglio 2025 escluse le quotate. Precisazione
- 30-06-2025: Decreto Sicurezza 2025: analisi della Corte di Cassazione
- 30-06-2025: Cessione quinto della pensione: nuova modalità per CRO/TRN dal 1° agosto 2025

Redazione Edotto
DSU precompilata: esclusione automatica dei titoli di Stato
Dsu - Esclusione titoli di Stato. Implementata la procedura per la DSU precompilata. Quali i vantaggi? Nell'articolo, chiarimenti Inps, con Faq
TFR, indice di rivalutazione di maggio 2025
Con comunicato, l’ISTAT ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per il mese di maggio 2025, utile ai fini della rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto (TFR).
Dl fiscale: novità su Cfc e Terzo Settore
Approvato il 12 giugno 2025, il decreto fiscale rivede il regime Cfc eliminando l’imposta del 15% e rende operative dal 2026 le agevolazioni fiscali per enti del Terzo Settore, senza necessità di autorizzazione UE.
ISA 2025 e CPB: online nuovo software e procedura di controllo
L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato il software “Il tuo ISA 2025 CPB” e la nuova procedura di controllo: strumenti chiave per l’invio e la validazione dei dati ISA e CPB relativi ai Redditi 2025, aggiornati al D.lgs. n. 81/2025.
Rapporto di lavoro risolto consensualmente solo dopo convalida
La risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, anche se perfezionata con comportamenti concludenti, non è efficace se priva di convalida. Lo ha ribadito la Cassazione.