- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Redazione Edotto
PAC 2026, nuove regole per l’aggiornamento del fascicolo aziendale
Con la circolare Agea 73919/2025 cambiano le regole per la gestione del fascicolo aziendale dal 2026. Il SIAN diventa fonte dati unica, con obblighi per agricoltori, CAA e organismi pagatori. Obiettivo: semplificazione e trasparenza.
Autotrasporto 2025: incentivi MIT per la formazione professionale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MIT del 4 agosto 2025: 5 milioni di euro per incentivi alla formazione professionale nel settore autotrasporto. Domande dal 20 ottobre al 24 novembre 2025 tramite PEC a RAM S.p.A.
Docenti scolastici e universitari: quali percorsi formativi per la sicurezza sul lavoro?
Sicurezza sul lavoro. I docenti scolastici e universitari, se dal DVR emerge assenza di rischi medi o alti, possono seguire corsi di formazione per rischio basso. Fermo l’obbligo del datore di lavoro di garantire formazione specifica conforme al DVR.
Imprese tra energia rinnovabile e Cpb: scadenze e proroghe
PMI: proroga al 10 novembre 2025 per presentare domanda di agevolazione sull’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Confermata invece la scadenza del 30 settembre 2025 per aderire o revocare l’adesione al concordato preventivo biennale.
Confidi e PMI: proroga gestione fondi
Il Mimit introduce la proroga dei contributi ai confidi, aggiornando le regole di gestione dei fondi rischi, le modalità di restituzione e le commissioni, per garantire continuità al sostegno delle PMI nell’accesso al credito.