- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Campagna Eu-Osha 2023-2025. Premio buone pratiche in scadenza
Il 30 settembre 2024 è l'ultimo giorno per partecipare al Premio buone pratiche, parte della campagna europea promossa da Eu-Osha per ambienti di lavoro più sicuri e sani. Il concorso premia le migliori iniziative in salute e sicurezza sul lavoro.
Donne vittime di violenza: conguaglio arretrati per gli incentivi all'assunzione
I datori di lavoro che hanno assunto donne vittime di violenza, beneficiarie del Reddito di libertà, possono effettuare il conguaglio per i mesi da gennaio a maggio 2024 entro il 30 settembre 2024 nei flussi UniEmens. Di seguito i dettagli.
Incentivi FRI-TUR 2024 per Pmi del turismo: ultimi giorni per le domande
Prorogate le domande da parte delle PMI del settore turistico per accedere agli incentivi FRI-TUR. C’è tempo fino al 12 settembre 2024 per le domande di accesso al contributo a fondo perduto e al finanziamento agevolato.
Isa 2024, ufficiali le modifiche straordinarie congiunturali
Il decreto MEF con le modifiche straordinarie ai 175 Isa 2024 è approdato in GU. Ufficiali le modifiche agli indicatori applicabili al periodo d’imposta 2023 che tengono conto delle ricadute nelle attività dei contribuenti dei maggiori prezzi dell’energia, degli alimenti e del mutato andamento dei tassi di interesse.
Credito d'imposta R&S, nuova proroga per il riversamento spontaneo
La nuova scadenza per il riversamento volontario del credito d'imposta R&S è il 31 ottobre 2024, con pagamento entro il 16 dicembre 2024. E’ possibile la rateizzazione in tre quote annuali di pari importo. Il completamento della procedura assicura la non punibilità per il reato di compensazione indebita.