- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Cassa Forense: contributi per famiglie monogenitoriali 2024
Al via le domande per partecipare al bando di Cassa Forense n. 13/2024 per contributi a famiglie con un unico genitore: istanze tramite procedura online a partire dal 16 ottobre 2024 e fino al 31 dicembre 2024. Come presentare domanda.
Bonus Natale 2024, a chi spetta e come ottenerlo
Il Bonus Natale 2024 è erogato nella misura massima di 100 euro, da rapportare al periodo di lavoro. Il datore di lavoro la corrisponde insieme alla tredicesima mensilità e può recuperare le somme sotto forma di credito da utilizzare in compensazione
Al via la Nuova Sabatini Capitalizzazione
Previsto un contributo in favore delle PMI, costituite in forma societaria, impegnate in processi di capitalizzazione, che realizzano un programma di investimento. E' la misura denominata Nuova Sabatini Capitalizzazione.
Progetto IPCEI “Idrogeno3”, apertura sportello
Mimit: attivato il Fondo IPCEI per il Progetto "Idrogeno 3"; dettagli sulle modalità di accesso e di erogazione delle agevolazioni. Dal 12 novembre 2024 possibile presentare le domande di accesso al beneficio.
Opposizione a decreto ingiuntivo: le Sezioni Unite sulle nuove domande
Sezioni Unite di Cassazione: nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, l'opposto può proporre domande alternative nella comparsa di risposta, purché fondate sullo stesso interesse della domanda originaria presentata per l'ingiunzione.