- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Pensioni INPS: aliquote IRPEF e rinuncia alle detrazioni con dichiarazione online
L’Inps ha reso noto che anche per il periodo d’imposta 2025 è possibile richiedere l’applicazione dell'aliquota maggiore e/o la rinuncia alle detrazioni d'imposta. Le richieste possono essere inviate dal 16 ottobre 2024. Come?
Contributi INPS: aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
L’Inps, con la circolare del 21 ottobre 2024, n. 92, aggiorna i tassi di interesse per la dilazione o differimento dei contributi previdenziali e delle sanzioni civili, con effetto dal 23 agosto 2024. Vediamo di seguito i dettagli.
Gratuito patrocinio - contributi: compensazione fino al 31 ottobre 2024
Avvocati: è aperta la seconda finestra temporale del 2024 per la compensazione dei crediti per gratuito patrocinio con i contributi previdenziali dovuti a Cassa Forense. Opzione esercitabile fino al 31 ottobre 2024. Come procedere.
Decreto ambiente in GU: misure urgenti per la tutela ambientale
Pubblicato il Decreto legge Ambiente, volto ad introdurre disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, promuovendo l'economia circolare e attuando interventi legati a bonifiche di siti contaminati e al dissesto idrogeologico.
Proroga scadenza istanze di finanziamento Terzo Settore al 24 ottobre
Con il Decreto direttoriale n. 253 del 17 ottobre 2024, la scadenza per la presentazione delle istanze di ammissione al finanziamento dell'Avviso n. 2/2024 è prorogata fino alle ore 20:00 del 24 ottobre 2024.