- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte
Comunicati, dal Ministero della Giustizia, il luogo, le date e l'orario delle prove scritte della sessione di esami per l'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di cassazione e altre giurisdizioni superiori - anno 2025.
Decreti MEF su novità su costi del lavoro, perdite fiscali, rivalutazioni e OIC
In Gazzetta Ufficiale i questtro decreti Mef del 27 giugno 2025: chiarimenti su agevolazioni per il costo del lavoro, riporto delle perdite infragruppo, rivalutazioni fiscali e allineamento tra OIC e regole tributarie.
PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto
Il MASAF ha concesso una seconda proroga al 15 luglio 2025 per la presentazione delle domande di aiuto PAC. Oltre tale data, previste penalità e irricevibilità dopo il 9 agosto
Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025
Aggiornato a € 13.659,64 il limite di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato, in base all’indice ISTAT 2022-2024. Decreto del Ministero della Giustizia in Gazzetta Ufficiale.
Lavoro intermittente: dall'INL chiarimenti sulla nuova disciplina
Lavoro intermittente: dall'INL chiarimenti sulla nuova disciplina dopo le recenti novità normative