- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Redazione Edotto
Guida Cndcec: ruoli e procedure dell'Amministratore Giudiziario
Ruolo e responsabilità dell'amministratore giudiziario nelle misure ablative: documento di ricerca di Cndcec-FNC. Focus sulla fase preparatoria e il rendiconto di gestione.
Comunicazione a ENEA tardiva: nessuna decadenza dalla detrazione
La tardiva comunicazione all’ENEA non comporta la decadenza dal beneficio fiscale, in assenza di una previsione espressa di legge. Confermato dalla Cassazione l'orientamento sancito con le pronunce nn. 7657 e 19309 del 2024.
Nuovo Registro OPO attivo dal 17 aprile 2025
Dal 17 aprile 2025 sarà operativo il Registro OPO gestito dall’OAM. Obbligatoria l’iscrizione per chi commercia oro. Tutti i requisiti, costi, tempistiche e novità anche per chi è già iscritto al Registro Compro Oro (OCO).
Bando Agrivoltaico: riaperti i termini per le domande
Il Ministero dell'Ambiente ha riaperto i termini per progetti agrivoltaici finanziati dal PNRR. Il programma offre incentivi per impianti che non compromettono l'uso agricolo dei terreni, mirando a una produzione di energia significativa.
Correzione dati catastali: attivo nuovo servizio online delle Entrate
Il nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate, denominato “Istanza rettifica dati catastali”, consente di inviare istanze di rettifica dei dati catastali in modo guidato, sicuro e tracciabile, semplificando la gestione degli immobili e favorendo la compliance fiscale.