- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
In GU la legge sul Salva-infrazioni: recupero Ici per Enc
Il Decreto n. 131/2024, c.d. Salva-infrazioni. è stato convertito in legge. Tra le disposizioni anche la norma per il recupero dell’aiuto di Stato illegittimo correlato all’esenzione dall’ICI per gli enti non commerciali.
Bonus agricoltura, pesca, acquacoltura Sud: domande al termine
Termina il 18 novembre 2024 la possibilità per le imprese del Mezzogiorno per inviare il modello di comunicazione al fine di acccedere al credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel 2023.
Disponibile online l’applicativo per medici esperti in radioprotezione
Il Ministero del Lavoro ha reso disponibile l’applicativo "Abilitazione medici ed esperti", per inviare domande di ammissione, iscrizione, certificati e aggiornamenti professionali di medici autorizzati ed esperti di radioprotezione
Pagamenti PA delle fatture: obbligo in 30 giorni
Riduzione dei i tempi di pagamento delle fatture da parte delle Pubbliche amministrazioni. La circolare n. 36/2024 ricorda che i pagamenti non devono superare i 30 o se documentati i 60 giorni.
Rinvio e rateizzazione secondo acconto per partite IVA. Apertura dal MEF
Il MEF valuta nuovamente il rinvio e la rateizzazione del secondo acconto 2024 per le partite IVA, basandosi sulla positiva sperimentazione dell'anno precedente. La misura mira a offrire maggiore flessibilità fiscale ai lavoratori autonomi, nel rispetto delle risorse finanziarie disponibili.