- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2024
L'ISTAT stabilisce in 120,10 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di ottobre 2024 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Omessa Iva. Crisi dovuta al mancato incasso di fatture? Niente reato
Grave crisi di liquidità determinata dal mancato pagamento di fatture? Applicabile la nuova causa di non punibilità introdotta con il D. Lgs. n. 87/2024: via la condanna per il reato di omesso versamento dell'Iva.
Regione Lombardia: voucher servizi di cura per le donne lavoratrici
La Regione Lombardia avvia un’iniziativa per sostenere l'occupazione femminile con contributi fino a 400 euro mensili, favorendo l'equilibrio tra vita privata e lavoro. Domande online dal 15 novembre 2024. Scopriamo i dettagli.
Modello OT23 2025: novità per la riduzione del tasso medio INAIL
L’INAIL con l’Istruzione operativa 12 novembre 2024 n. 11050 ha pubblicato il nuovo Modello OT23 anno 2025, introducendo aggiornamenti e novità rispetto alla versione precedente. Vediamo di seguito i dettagli.
Operazioni straordinarie: gestione dei crediti fiscali
L’Amministrazione finanziaria fornisce precisazioni sull’utilizzo dei crediti fiscali, generati da interventi di ristrutturazione edilizia, nei casi di operazioni straordinarie, come incorporazioni, e scissioni.