- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
Legge di Bilancio 2025: Giorgetti difende le misure su crescita, bonus edilizi e criptovalute
Il ministro Giorgetti, in audizione alle Camere, ha presentato la Manovra 2025: fiducia sulla crescita economica, tagli selettivi nell’automotive e revisione dei bonus edilizi. Apertura alla revisione della tassazione su criptovalute e modifiche parlamentari.
INPGI: approvato il nuovo regolamento delle prestazioni previdenziali
Il Consiglio di indirizzo generale dell’INPGI ha approvato il nuovo regolamento delle prestazioni previdenziali, che disciplina le prestazioni pensionistiche e i servizi di welfare dell’Istituto destinati ai giornalisti autonomi e freelance.
Dichiarazione fraudolenta in caso di falsificazione dei mastrini bancari
Integra un'ipotesi di dichiarazione fraudolenta la falsificazione dei mastrini bancari per simulare pagamenti di fatture inesistenti: si tratta di un mezzo fraudolento idoneo a ostacolare l’accertamento fiscale e a ingannare l’amministrazione finanziaria.
Informazioni Tariffarie Vincolanti: requisiti, funzioni e modalità di richiesta
La circolare n. 24/2024 dell’Agenzia delle Dogane dettaglia i requisiti, le modalità e le funzioni delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV), strumenti fondamentali per la classificazione doganale uniforme in UE e per garantire trasparenza e conformità normativa.
Imprese artigiane: riduzione premi assicurativi INAIL per il 2024
Il Decreto Ministeriale del 9 ottobre 2024 prevede una riduzione del 4,81% dei premi INAIL per le imprese artigiane che non hanno registrato infortuni nel biennio 2022-2023 e rispettano i requisiti di sicurezza, con verifiche a carico dell’INAIL. Requisiti e dettagli.