- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
Generazione Terra 2024: sportello aperto dal 30 ottobre 2024
Generazione Terra è un’iniziativa per promuovere lo sviluppo e il rafforzamento di aree condotte nell'ambito di una attività imprenditoriale agricola o l'avvio di una nuova impresa agricola mediante l’acquisto di un terreno. Sportello aperto dal 30 ottobre al 29 novembre 2024.
Bando Brevetti+, chiusura sportello
Il MIMIT dispone, a seguito dell'esaurimento delle risorse disponibili, a partire dal 30 ottobre 2024, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni del Bando Brevetti+.
Intercettazioni: limite di 45 giorni escluso per reati del Codice Rosso
Il termine dei 45 giorni come limite alle intercettazioni non si applicherà ai reati di Codice Rosso, così come per i reati di mafia e terrorismo. Intesa raggiunta nel corso di un incontro presso il ministero della Giustizia.
Giustizia. Banca dati aste giudiziarie (BDAG) al via
Sul Portale dei Servizi Telematici del ministero della Giustizia è stato reso noto l'avvio, dal 28 ottobre 2024, della Banca date asti giudiziarie (BDAG). Aggiornati i manuali per la compilazione delle offerte e per la pubblicazione degli avvisi di vendita sul PVP.
Valore dei titoli di Stato in Anagrafe tributaria
Nella comunicazione all’Archivio dei rapporti finanziari, che deve avvenire entro il 31 dicembre, gli operatori finanziari sono tenuti a includere anche il valore dei titoli di Stato registrati a nome di persone fisiche.