- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Redazione Edotto
Antiriciclaggio. Sì del Parlamento europeo alle nuove regole
Lotta all'antiriciclaggio: nuovo pacchetto legislativo adottato dal Parlamento europeo per rafforzare la sicurezza finanziaria e la trasparenza all'interno dell'Unione Europea. Le novità.
Circolare Lavoro 30/04/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 aprile 2024
GUIDA PRATICA: Parità di genere: come redigere il rapporto biennale
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 maggio 2024
Circolare Fisco 30/04/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 aprile 2024
GUIDA PRATICA: Nuovi aiuti per l'autoimprenditorialità di giovani e donne in agricoltura
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 maggio 2024
Memorandum: scadenze lavoro dall’1 al 15 maggio 2024 (con Podcast)
Domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori usuranti e notturni, per il finanziamento di progetti per il reinserimento lavorativo e per ottenere la riduzione contributiva in edilizia. Gli adempimenti dei primi giorni del mese di maggio 2024
Contratti di sviluppo: apertura sportello semiconduttori
Per la filiera dei semiconduttori apertura di un nuovo sportello dal 30 aprile 2024 per fruire delle agevolazioni a favore delle imprese previste dallo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo. Nel decreto del Ministero delle Imprese i dettagli.