- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Redazione Edotto
Sanatoria magazzino: per ISA e forfetari versamenti ad agosto con maggiorazione
Anche per le imposte dovute a seguito dell’adeguamentom del magazzino è possibile beneficiare della proroga che permette di versare entro il 30 agosto 2024, con la maggiorazione dello 0,4%.
Ricongiunzioni telematiche con ENPAM e Cassa Geometri da settembre 2024
L’Inps comunica che da settembre 2024 sarà attivo lo scambio telematico delle informazioni con gli Enti previdenziali professionali firmatari della convenzione quadro n. 56 del 19 aprile 2023 per semplificare le ricongiunzioni contributive.
Esame avvocato: bando di concorso 2024 in Gazzetta Ufficiale
Esame avvocato: pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2024. Termini e modalità di presentazione della domanda.
Incentivi ISMEA “Più Impresa”, avviata la fase di preconvalida
La fase di preconvalida per gli incentivi ISMEA "Più Impresa" è iniziata il 29 luglio e termina il 30 settembre 2024. Successivamente, dal 5 al 30 settembre 2024, si aprirà il periodo di convalida delle domande per l’accesso alle agevolazioni.
Sostitutiva per prestazioni aggiuntive del personale sanitario: codici tributo
Istituiti i codici tributo per permettere il versamento dell’imposta sostitutiva introdotta per il personale sanitario che effettua prestazioni aggiuntive ai sensi del Dl n. 73/2024, emanato per abbattere i tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie.