- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Delega unica dall’8 dicembre 2025. Istruzioni
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
- 26-11-2025: Fusione tra Confidi: chiarimenti sulla gestione dei fondi rischi
Redazione Edotto
Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
Le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono quando scatta la presunzione di cumulo delle quote familiari nei fondi immobiliari e quali prove sono necessarie per dimostrarne l’autonomia e superare l’imposizione.
Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
Il Ministero del Lavoro ha autorizzato la ricongiunzione dei contributi anche da e verso la Gestione separata INPS, comprese le Casse professionali. La misura amplia le possibilità di ricostruzione della posizione previdenziale per i professionisti.
Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario. I chiarimenti Inps sull'ammissiblità di questa fattispecie e sulla documentazione necessaria
Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
L’UE propone norme digitali più semplici e portafogli digitali per imprese, con risparmi significativi e maggiore sostegno all’innovazione nel mercato unico. Previsto anche il rinvio dell’applicazione delle regole sui sistemi di IA ad alto rischio.
ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
Aperta la seconda fase del Bonus ZES Agricoltura e Pesca 2025. Dal 20 novembre al 2 dicembre le imprese devono inviare le dichiarazioni integrative per confermare gli investimenti effettuati entro il 15 novembre.