- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef
Il decreto MEF del 1° luglio 2025 definisce i concetti di crediti d’imposta inesistenti e non spettanti, e valorizza la certificazione tecnica degli investimenti come strumento di tutela e certezza normativa.
Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
Attive dal 3 luglio 2025 le procedure telematiche per l’invio dei Modelli 5/2025 individuale e 5 ter/2025 relativi ai redditi professionali dell’anno 2024. Termine per l’invio delle dichiarazioni confermato al 30 settembre 2025.
Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
Dal 1° luglio 2025 debutta la trasmissione digitale degli atti di frazionamento catastale tramite PreGeo e Portale per i Comuni nel nome di una maggiore efficienza della procedura di trasmissione.
Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
Approvato in via definitiva dalla Camera il Ddl di conversione del Decreto legge n. 68/2025: prorogata al 31 dicembre 2025 la disciplina speciale in materia di responsabilità erariale.
Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
Il MEF indica la disciplina per la consulenza giuridica su temi fiscali generali destinata a enti collettivi. Il decreto 24 giugno 2025 chiarisce requisiti, limiti e procedura operativa.