- 28-11-2025: Contratti di solidarietà industriali, sgravio contributivo: domanda per il 2025
- 28-11-2025: Bonus 36% prodotti riciclati: al via dal 1° dicembre 2025
- 28-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria - Ipotesi di accordo del 22/11/2025
- 28-11-2025: Metalmeccanica industria. Rinnovo Ccnl
- 28-11-2025: Credito: sospensione dei mutui e tutele per le donne vittime di violenza di genere
- 28-11-2025: Processo tributario: nuove regole per le udienze da remoto
- 28-11-2025: Whistleblowing: ok del Garante alle Linee guida ANAC
- 28-11-2025: Obbligo POS 2026: niente collegamento per mostre, fiere ed esposizioni
- 28-11-2025: Omesso versamento IVA: Cassazione chiarisce nuovi criteri di punibilità
- 28-11-2025: MIMIT: riaperti gli sportelli per le aree di crisi di Gela, Venezia e Massa-Carrara
- 28-11-2025: Assunzioni agevolate nel digital & green: operativo l’esonero contributivo
- 28-11-2025: Divieto di cumulo Transizione 4.0 e 5.0: obbligo di risposta al GSE
- 28-11-2025: Assemblea sindacale su Gaza: il Tribunale di Palermo dichiara antisindacale la revoca
- 28-11-2025: Obbligo assicurativo 2025 per le imprese: chiarimento del Ministero della Cultura
Redazione Edotto
ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
Aperta la seconda fase del Bonus ZES Agricoltura e Pesca 2025. Dal 20 novembre al 2 dicembre le imprese devono inviare le dichiarazioni integrative per confermare gli investimenti effettuati entro il 15 novembre.
Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
L’OIC analizza le difficoltà delle PMI nell’applicare principi contabili complessi e propone semplificazioni mirate. Il Feedback Statement evidenzia criticità diffuse e possibili interventi.
CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
La risoluzione 67/E del 2025 chiarisce il trattamento delle provvigioni di ingresso dei consulenti finanziari nel concordato preventivo biennale, confermandone la natura di ricavi tipici senza effetti sul reddito concordato.
Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
Il Governo approva un DL con interventi sul credito d’imposta Transizione 5.0 e sull’individuazione delle aree idonee alle rinnovabili. Chiusura piattaforma al 27 novembre per definire i fabbisogni e garantire l’accesso alle imprese aventi diritto.
Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
Il Governo ha approvato il Codice degli incentivi alle imprese, in vigore dal 1° gennaio 2026. Previsti programmazione triennale, monitoraggio del ciclo di vita, criteri premiali e regole più stringenti su DURC e delocalizzazione.