- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Azioni di responsabilità e associazioni non riconosciute: prescrizione sospesa
La Corte costituzionale estende la sospensione della prescrizione alle azioni di responsabilità delle associazioni non riconosciute contro gli amministratori in carica. Dichiarata l’illegittimità dell’art. 2941, co. 1, n. 7), c.c.
Locazioni brevi: obbligo di comunicazione in scadenza per contratti 2024
Entro il 30 giugno 2025 deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate la comunicazione dei contratti di locazione breve stipulati nel 2024. Obblighi, dati richiesti, modalità di trasmissione e sanzioni per intermediari e portali online.
Modello Dichiarazione Ambientale 2025: presentazione prorogata al 30 giugno
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 29 gennaio 2025 che approva il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per il 2025, da usare per le dichiarazioni del 2024. Invio prorogato dal MASE entro il 30 giugno 2025.
Cassa Forense: contributi minimi 2025, terza rata in scadenza
Avvocati: si avvicina il termine del 30 giugno 2025 entro cui va effettuato il pagamento della terza rata delle quattro dovute a Cassa Forense a titolo di contributi minimi obbligatori. I contributi dovuti per il 2025.
Pagamento dilazionato diritti doganali: nuovo tasso in vigore dal 1° luglio 2025
Dal 1° luglio 2025 entra in vigore il tasso del 2,15% per il pagamento dilazionato dei diritti doganali, come previsto dal D. Lgs. 141/2024 e deciso dalla BCE l’11 giugno.