- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Investimenti in start-up innovative: alternatività tra detrazioni del 30% e del 50%
Nel Question Time del 29 ottobre 2025 il MEF ha chiarito che le detrazioni fiscali del 30% e del 50% per investimenti in start-up innovative non sono cumulabili, ma alternative tra loro, confermando il principio di alternatività assoluta.
Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande
Disponibile la piattaforma online per trasmettere le domande per il Nuovo Bonus Mamme, l'integrazione al reddito di 40 € mensili per lavoratrici con almeno due figli. Domande entro il 9 dicembre 2025 (31 gennaio 2026 per chi matura i requisiti dopo).
Confartigianato Imprese ammessa alle istanze di nulla osta per lavoro stagionale
Con la circolare n. 8524 del 2025 il Ministero del Lavoro aggiunge Confartigianato Imprese nell’elenco delle organizzazioni datoriali, del settore turistico, abilitate a presentare le istanze di nulla osta all'ingresso in Italia per lavoro stagionale
Cndcec, chiarimenti su preiscrizione ai percorsi formativi TCF
Con l’Informativa n. 152/2025, il Cndcec fornisce chiarimenti sulla preiscrizione ai percorsi formativi TCF, necessari per l’iscrizione all’elenco dei professionisti abilitati alla certificazione del rischio fiscale.
Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento
Il CNDCEC, con l’Informativa n. 153/2025, annuncia l’avvio delle domande telematiche per l’iscrizione e il rinnovo nell’elenco dei revisori enti locali 2026, con scadenza il 16 dicembre 2025.