- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Redazione Edotto
Aree urbane F/1: la Cassazione chiarisce quando si paga l’IMU
Cassazione: le aree urbane F/1 sono aree fabbricabili ai fini IMU, poiché rappresentano suoli trasformati e destinati a edificazione, anche in assenza di costruzioni.
Denunce di infortunio: aggiornata la classificazione delle professioni
Dal 2 ottobre 2025 l’INAIL ha aggiornato la classificazione ISTAT-CP2021 eliminando la voce duplicata “1.1.2.4.5.6 – direttore di scuola d’arte” già presente con codice “1.1.2.4.5.3”. Aggiornati anche i manuali e la documentazione per l’invio offline
Licenziamento illegittimo nel pubblico impiego: calcolo indennità sul TFR
Nel determinare l’indennità risarcitoria al dipendente pubblico illegittimamente licenziato non conta il tipo di trattamento di fine rapporto effettivamente spettante. Consulta: questione di legittimità costituzionale infondata.
Cessione del quinto delle pensioni: tassi per il 4° trimestre 2025
Aggiornati i tassi TAEG per i prestiti con cessione del quinto delle pensioni relativi al 4° trimestre 2025. I nuovi limiti sono validi dal 1° ottobre 2025. La procedura Quote Quinto effettua un controllo bloccante sui nuovi tassi TAEG da applicare.
Nuovi fondi MASAF per le iniziative agricole e agroalimentari locali
Il MASAF incrementa i fondi per le iniziative agricole e agroalimentari locali: 8 milioni di euro per il triennio 2023-2025 destinati a fiere, sagre e manifestazioni volte alla valorizzazione dei prodotti e dei territori italiani.