- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
CU 2024 in scadenza. Debuttano le mance
Agli sgoccioli l'invio e la consegna del modello di Certificazione Unica 2024. Tra le novità della versione la sezione sul lavoro sportivo e le mance dei lavoratori dipendenti del settore sportivo. Il termine è il 18 marzo.
Dall'Inps i chiarimenti sul telelavoro transfrontaliero abituale
L’Inps chiarisce la definizione di telelavoro transfrontaliero abituale contenuta nell’accordo quadro e individua le modalità di presentazione delle richieste di deroga per il rilascio del certificato di legislazione applicabile. Come presentare la richiesta?
Antiriciclaggio e procedure esecutive: studio del Notariato
Dal Notariato, studio in tema di procedure esecutive e antiriciclaggio dopo la riforma del processo civile a firma Cartabia: criticità della nuova disciplina e relative problematiche interpretative.
Agroalimentare, ok al decreto per i consorzi DOP/IGP
Definite le modalità attuative per mettere a disposizione dei consorzi di tutela risorse pari a 25 milioni di euro per sostenere e divulgare i prodotti DOP e IGP italiani. Domande entro il 15 maggio.
Erogazioni liberali agli ETS, comunicazione dati al Fisco
Precompilata: all’Anagrafe tributaria i dati delle erogazioni liberali agli Enti del Terzo settore. Solo per l’anno 2023 le comunicazioni devono essere fatte entro il 4 aprile 2024. Nuova FAQ dell'Agenzia delle Entrate.