- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Imprese di pulizia, aggiornato il costo medio orario del personale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aggiornato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente delle imprese di pulizia, con decorrenza da luglio 2023.
Pensioni: cessione del quinto con nuovi tassi soglia
L’Inps, con il messaggio del 2 ottobre 2023, n. 3454, comunica l’aggiornamento dei tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto delle pensioni, per il quarto trimestre 2023.
Esame avvocato 2023: domande telematiche al via
Esame avvocati 2023: è attiva, dal 3 ottobre, la procedura informatica per l'inoltro delle domande di partecipazione. Invio, tramite piattaforma telematica, entro l'11 novembre 2023.
Aiuti all’editoria. Il Dpcm con le varie misure
E’ stato pubblicato il Dpcm contenente la ripartizione delle risorse del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria. Come sono strutturati i benefici.
Ispezione ipotecaria online per documenti cartacei al via
Dal 2 ottobre possibile l'ispezione ipotecaria online anche per i documenti cartacei, attraverso il pc, senza recarsi all'ufficio dell'Agenzia delle Entrate. Come funziona il nuovo servizio?