- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
L'INPS presenta Smart-task: con quali servizi?
L’Inps, con il messaggio n. 3429 del 29 settembre 2023, comunica che a breve sarà rilasciata la nuova funzionalità di “creazione di Smart-task” all’interno del Cassetto previdenziale del contribuente.
Cassa Forense, bando figli minori in centri estivi: domanda al via
Al via dal 2 ottobre 2023 le domande di partecipazione al bando di Cassa Forense per l’assegnazione di contributi per spese di frequenza di centri estivi diurni dei figli minori di iscritti: attivata la procedura online. Destinatari e requisiti di partecipazione.
Proprietà industriale, firmate le Linee Guida. Atteso decreto in GU
Approvate le Linee Guida per il nuovo Codice della proprietà industriale. Abolito il cosiddetto “Professor’s privilege”: titolarità del brevetto trasferita alla struttura di appartenenza dell’inventore. Quali novità?
Circolare Imprese 02/10/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 settembre 2023
GUIDA PRATICA: Investimenti Sostenibili 4.0. Bando 2023, dal 18 ottobre invio domande
GUIDA PRATICA: Incentivo al posticipo del pensionamento: quali obblighi per il datore di lavoro
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 ottobre 2023
Smart working per i super fragili e sospensioni contributive nel decreto proroghe fiscali
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto proroghe fiscali che proroga lo smart working per i super fragili e prevede nuove sospensioni contributive. Slitta la riorganizzazione del Ministero del lavoro. Novità per i lavoratori e datori di lavoro