- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Demansionamento: la Cassazione sulla prova del danno
Danno da demansionamento: sì alla prova anche per presunzioni, giudice tenuto a valutare le allegazioni contenute nel ricorso introduttivo del dipendente. Al datore la prova dell'esatto adempimento. Così la Cassazione con ordinanza n. 6275/2024.
Nuova ricostituzione contributiva per modificare i supplementi di pensione
L’Inps ha introdotto una nuova tipologia di ricostituzione contributiva per la modifica dei dati supplemento di pensione dell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) e dei Fondi speciali. Di cosa si tratta?
Settore dei giochi online, via libera al decreto di riordino
Sì del Governo allo schema di decreto legislativo recante "Disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza". Regole per le gare per assegnare le nuove concessioni e limite all'uso del contante per i giochi online.
Bonus colonnine per imprese e professionisti: domande al via
E’ stata fissata la data di riapertura del bonus colonnine per imprese e professionisti. L’agevolazione è pari al 40% delle spese ammissibili sostenute dai soggetti. Quando procedere con la compilazione della domanda online sul sito di Invitalia?
Policlinici universitari, codice tributo per bonus stabilizzazioni
I policlinici universitari non costituiti in azienda che stabilizzano personale per attività di ricerca scientifica possono utilizzare in compensazione il credito d’imposta inserendo il codice tributo istituito dall’Agenzia delle Entrate.