- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Redazione Edotto
Corte Costituzionale: dubbi sul contributo energia, rinvio alla Corte UE
Sarà la Corte di Giustizia UE a pronunciarsi sulla conformità dell'imposta sugli extraprofitti adottata dall’Italia con il diritto dell’Unione Europea, questione rimessa dalla Consulta: da chiarire se il contributo di solidarietà applicato nel 2022 rispetti le regole comunitarie.
Assegno Unico e Universale: pagamenti da febbraio a giugno 2025
Per le prestazioni dell'Assegno Unico Universale in corso e senza variazioni, i pagamenti per i mesi da febbraio a giugno 2025 sono accreditati dal giorno 20 di ciascun mese. Lo rende noto l'INPS. Quali sono le date di pagamento per le nuove domande?
Dipendenti pubblici: nuove funzionalità per la richiesta di accertamento sanitario
L'INPS comunica nuove implementazioni della procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario per dipendenti pubblici, per velocizzare la presentazione e gli interventi di modifica delle domande nonché per semplificare le attività.
Operai agricoli: aliquote contributive per il 2025
L'INPS comunica le aliquote contributive che le aziende che operano nel settore dell’agricoltura devono versare per l’anno 2025 per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato. Quali sono i contributi dovuti al FPLD dalle aziende agricole?
Modifiche alla tariffa doganale 2025: nuovi codici e adempimenti CBAM per gli importatori
Dal 1° gennaio 2025 entra in vigore la nuova Tariffa Doganale con aggiornamenti ai codici NC per l'urea. Gli importatori dovranno adeguarsi agli adempimenti CBAM nel periodo transitorio. Scopri le novità e le scadenze per conformarti alle nuove regole.