- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Redazione Edotto
Detrazioni per figli a carico: istruzioni Inps
Detrazioni per figli a carico: cosa cambia per i lavoratori. Istruzioni Inps
Ticket licenziamento 2025: cosa devono sapere aziende e lavoratori
Dal 1° gennaio 2025, sale l'importo del ticket licenziamento per le interruzioni del rapporto di lavoro che diano teoricamente accesso alla NASpI, incluse dimissioni per giusta causa e risoluzioni consensuali. Per le dimissioni per fatti concludenti?
Cybersicurezza: registrazione dei Soggetti NIS, come fare
Entro il 28 febbraio 2025 i soggetti NIS sono tenuti a completare la registrazione obbligatoria sulla piattaforma digitale disponibile tramite il Portale dei Servizi dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Come procedere.
Soggetti Ires, tassazione agevolata con regole ad hoc
Ires premiale. A beneficiarne sono le società che accantonano almeno l’80% degli utili 2024, reinvestono in beni Industria 4.0 o Transizione 5.0 ed effettuano nuove assunzioni.
Terzo settore e progetti sull’Intelligenza artificiale: proroga domande
Avviso n. 3/2024 sostiene il finanziamento di progetti di rilevanza nazionale riguardanti l’intelligenza artificiale da parte di organismi del Terzo settore. Più tempo per l'invio delle domande.