- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Redazione Edotto
5 per mille 2024: pubblicati elenchi beneficiari e somme assegnate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco dei beneficiari del 5 per mille 2024: oltre 91mila enti ammessi e quasi 523 milioni di euro distribuiti secondo le scelte dei contribuenti. In testa Enti del Terzo Settore, Onlus e ricerca.
Via libera al Testo Unico sui tributi indiretti
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera preliminare al nuovo Testo Unico sui tributi indiretti, che semplifica la normativa su registro, bollo, successioni e IVAFE. Entrata in vigore dal 1° gennaio 2026.
Decreto Cittadinanza: Legge di conversione e testo coordinato in GU
In Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione e il testo coordinato del Decreto Cittadinanza: novità su acquisizione, riacquisto e requisiti per i discendenti di italiani e i minori stranieri.
Niente flat tax per gli straordinari dei sanitari universitari
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 139/2025, esclude il personale sanitario universitario dall’imposta sostitutiva al 5% sugli straordinari prevista per gli infermieri del SSN.
Self cleaning e modello 231: guida operativa per le imprese
L’Informativa n. 81/2025 del CNDCEC analizza il ruolo del Modello 231 come strumento di self cleaning per prevenire infiltrazioni mafiose e rafforzare la compliance nelle imprese.