- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Redazione Edotto
Lavoro agile, operativo l’Osservatorio nazionale bilaterale
Operativo dal 21 aprile 2022 l’Osservatorio nazionale bilaterale in materia di lavoro agile, al fine di monitorare l’andamento dei risultati raggiunti fino ad oggi. E' opportuno rendere strutturali le semplificazioni avviate.
Inps, attestazioni per oneri da riscatto e ricongiunzione
L’Inps, con il messaggio 28 aprile 2022, n. 1799, comunica che le attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono disponibili sul “Portale dei pagamenti”.
Cassa integrazione Covid-19: pagamento diretto solo con UniEmens-Cig
Le richieste di pagamento diretto relative a periodi di integrazione salariale (CIGO, CIGS, AIS) con causale COVID-19 e decorrenti dal 1° maggio 2022 devono essere inviate esclusivamente con il nuovo flusso telematico “UniEmens-Cig”. Quali eccezioni?
INL, pubblicato il vademecum per l’applicazione della maxi-sanzione
Con la nota 19 aprile 2022, n. 856, la Direzione centrale coordinamento giuridico dell’INL fa il punto sui casi di applicazione della c.d. maxi-sanzione per lavoro sommerso.
Commercio al dettaglio, per il contributo domande al via
Le domande di accesso al contributo a fondo perduto dei commercianti al dettaglio potranno essere presentate esclusivamente tramite la procedura informatica disponibile sul sito del MiSE.