- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Redazione Edotto
RUNTS: le regole per iscrizione e trasferimento degli enti
Iscrizione e trasferimento al RUNTS. Il Ministero del lavoro fornisce i criteri generali per garantire l'applicazione di criteri uniformi da applicare in tutti gli uffici coinvolti nel procedimento di verifica dei requisiti.
Cumulo periodi assicurativi maturati all’estero. Chiarimenti
L’Inps, con la circolare 21 aprile 2022, n. 50, fornisce chiarimenti in merito al cumulo dei periodi contributivi maturati presso le organizzazioni internazionali.
Manodopera edile, comitato di monitoraggio per congruità dei lavori
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali comunica che è stato istituito il comitato per il monitoraggio del sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera, nel settore edile.
ISCRO: in chiaro i criteri per i percorsi di aggiornamento professionale
Percorsi di aggiornamento professionale. I beneficiari di ISCRO devono contattare i centri per l'impiego entro 30 giorni dalla presentazione della domanda. In mancanza, sono convocati entro 90 giorni. È quanto prevede il decreto 24 marzo 2022.
Webinar su bilateralità, obblighi e opportunità
Domani il webinar gratuito organizzato dal Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Macerata su bilateralità, Ccnl e formazione continua. Iscrizioni online.