- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Cultura Crea Plus, domande di contributo
A partire dal 7 novembre 2022 sarà riaperto lo sportello per la presentazione delle domande di contributo “Cultura Crea Plus”, in favore delle imprese del settore culturale colpite dall’emergenza Covid-19.
ENFEA, temporanea sospensione delle richieste
A partire dal 1° ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo regolamento delle prestazioni dell’Ente Bilaterale ENFEA, le nuove prestazioni potranno essere richieste dal nuovo portale da gennaio 2023.
Lavoro sportivo: in Gazzetta Ufficiale le modifiche alla riforma
Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le disposizioni che integrano e modificano le norme di riforma del lavoro sportivo, in vigore dal 1° gennaio 2023. Tante le novità in arrivo per i lavoratori e i datori di lavoro dello sport. Vediamo quali sono.
Per l’acconto 2022 occhio alle novità
Per le persone fisiche esercenti attività commerciali o arti e professioni nessun acconto Irap.
La modifica del CCNL rientra nella libera negoziazione delle parti
Con l’ordinanza 21 ottobre 2022, n. 31148, la Corte di Cassazione ha affermato che la modifica del CCNL applicato al rapporto di lavoro rientra legittimamente nella libera e autonoma determinazione delle parti.