- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Redazione Edotto
Invitalia, servizi di orientamento per l’imprenditoria femminile
Invitalia comunica che sono disponibili servizi di orientamento e di accompagnamento in favore delle donne che vogliono avviare una nuova attività oppure far crescere le loro imprese.
Salario minimo legale: le soluzioni del Governo
Salario minimo legale. Acceso dibattito, alla Camera, tra il Presidente del Consiglio dei Ministri e la Segretaria del Partito Democratico durante un question time. Qual è la posizione assunta dal Governo su salario minimo legale e congedi parentali?
Lavoratori stranieri: check list per le domande di nulla osta
Ultimi giorni per la precompilazione delle domande di nulla osta al lavoro per l'assunzione di stranieri. Il termine scade il prossimo 22 marzo, ma le operazioni da svolgere sono tantissime. Da quest'anno poi la procedura prevede un passaggio in più.
Ricerca e innovazione, tax credit differenziati fino al 2031
Ai fini del credito d’imposta in ricerca e innovazione il sostenimento delle spese deve risultare da apposita “certificazione” rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti.
Al via la negoziazione assistita in materia di lavoro
Si aggiunge alle possibilità di definizione stragiudiziale delle controversie inerenti i rapporti di cui all’art. 409, Cod. Proc. Civile, anche l’istituto della negoziazione assistita, che vede in prima linea il coinvolgimento di avvocati e consulenti del lavoro.