- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Redazione Edotto
DL Bollette. Fondo Nuove Competenze ad ampio raggio
DL Bollette. Fondo Nuove Competenze anche per i datori di lavoro che hanno sottoscritto accordi di sviluppo per progetti di investimento strategico o che ricorrono al Fondo per il sostegno a processi di transizione industriale.
Consulta. Sì alla Gestione Separata per i liberi professionisti senza cassa
Legittima l'iscrizione alla Gestione Separata per i professionisti che non versano contributi soggettivi alla cassa professionale. Non si può però essere sanzionati per il periodo anteriore all'entrata in vigore dell'interpretazione autentica.
CO lavoro autonomo occasionale: invio con e-mail o applicativo
La comunicazione di avvio per il lavoro autonomo occasionale potrà essere eseguita a mezzo e-mail o tramite l'applicativo accessibile su Servizi Lavoro anche dopo il 30 aprile 2022. Lo rende noto l'Ispettorato nazionale del lavoro.
Cndcec. Esperti Composizione Negoziata: requisiti per iscrizione
Il CNDCEC fornisce chiarimenti in merito ai requisiti per l’inclusione nell’elenco degli Esperti per la Composizione Negoziata specificando che il tirocinio e l’affiancamento professionale non sono validi ai fini dell’iscrizione.
Requisito reddituale per le prestazioni di invalidità civile
L’Inps fornisce le indicazioni per la determinazione del reddito rilevante utile per il calcolo e per il riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile.