- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Redazione Edotto
Fermo pesca 2022: domande di indennità al via su CIGSonline
Fermo pesca 2022. Al via le domande di indennità per le misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio relative all'anno 2022. L’indennità giornaliera di importo fino a 30 euro è soggetta a tassazione come reddito da lavoro dipendente.
Medici autorizzati, presentazione delle domande per l’iscrizione all’elenco
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che prevede le modalità di presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati.
Quota 103: accesso e cumulabilità con i redditi da lavoro in chiaro
A chi spetta Quota 103? Come calcolare l'assegno? La pensione anticipata flessibile è cumulabile con i redditi da lavoro? A questi e a altri quesiti risponde l'INPS con la circolare n. 27 del 2023 che spiega come accedere al trattamento pensionistico.
Decreto immigrazione. Professionisti del lavoro: asseverazione non “in via esclusiva”
Favorire l'immigrazione legale semplificando le procedure di ingresso in Italia. È l'obiettivo del decreto immigrazione, in vigore. Tante le novità per i datori di lavoro. Una, in particolare, riguarda l'asseverazione dei professionisti del lavoro.
Inail, software per valutare il rischio biologico occupazionale
L’Inail comunica che è operativo l’applicativo per la valutazione del rischio biologico nei laboratori “non sanitari” di analisi e nei contesti lavorativi analoghi.