- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Alluvione Marche, modalità semplificate per FIS, CIG e Fondi Bilaterali
L’Inps comunica che è stata semplificata la procedura di accesso all’assegno di integrazione salariale a favore dei datori di lavoro colpiti dall’evento alluvionale avvenuto nella Regione Marche.
Bonus psicologo 2022: tutti gli step e i tempi per l'utilizzo
Ultime ore per chiedere il Bonus psicologo 2022. L'INPS illustra tutti i passaggi che seguono all'invio della domanda, in ordine cronologico. Vediamo quali sono anche con l'ausilio di una tabella riassuntiva.
Fondi di solidarietà e Fondi territoriali: come adeguarsi alle novità
Scade il 31 dicembre 2022 il termine per l'adeguamento dei Fondi di solidarietà bilaterali e dei Fondi territoriali intersettoriali per adeguarsi alle novità della legge di Bilancio 2022. Il Ministero del Lavoro spiega cosa fare.
Avviso Next generation Eu: riaperti i termini
Il Ministero del Lavoro comunica che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione di cui all’Avviso pubblico 1/2022 PNRR, in favore degli ATS delle Regioni sottorappresentate.
Cndcec, confermata quota di contribuzione per il 2023
Il CNDCEC ha comunicato la quota di contribuzione dovuta dagli iscritti all’Albo ed all’Elenco Speciale, per l’anno 2023.