- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Rifinanziamento degli accordi di innovazione
Arrivano altri 591 mln di euro per il finanziamento di progetti di R&S, realizzati nell'ambito di Accordi per l'innovazione (decreto MiSE in GU del 30 giugno 2022).
Agricoli, contribuzione obbligatoria 2022 ed esonero per le nuove iscrizioni
L’Inps, con la circolare 30 giugno 2022, n. 75, comunica gli importi aggiornati della contribuzione obbligatoria per l’anno 2022 dei lavoratori autonomi agricoli e conferma l’esonero contributivo per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola.
Tutele per i lavoratori fragili solo se la patologia rientra nell’elenco ministeriale
L’Inps, con il messaggio del 30 giugno 2022, n. 2622, interviene in merito alla proroga della tutela ai lavoratori fragili, valida fino al 30 giugno 2022, e sulle tipologie ammesse.
Equo compenso per i professionisti all'ultimo miglio
Manca poco all'approvazione definitiva del disegno di legge in materia di equo compenso delle prestazioni professionali. Cosa prevede il provvedimento che rafforza la tutela dei professionisti nei confronti delle imprese contraenti "forti"?
CNDCEC, sospensione temporanea dell’applicativo AS-SOS
Il CNDCEC, con l’Informativa 27 giugno 2022, n. 57, comunica le modalità di trasmissione delle segnalazioni di operazioni sospette, da utilizzare fino alla riattivazione dell’applicativo AS-SOS.