- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Dottore Commercialista iscritto nella sezione B, esame di stato
Il CNDCEC fornisce chiarimenti in merito al professionista iscritto nella sezione B “esperti contabili” dell’albo, che intende sostenere l’esame di Stato da dottore Commercialista.
Disponibile la demo del nuovo portale INPS
L’Inps comunica che gli utenti potranno visionare la demo della nuova versione del portale INPS e rilasciare una propria opinione sull’esperienza di navigazione.
Permessi disabili, nuova funzionalità online “Rinuncia ai benefici”
L’Inps, con il messaggio 9 novembre 2022, n. 4040, rende noto il rilascio della nuova funzionalità “Rinuncia ai benefici” per rinunciare telematicamente del periodo richiesto nella domanda per la fruizione dei permessi di cui alla legge 104/1992.
Bar e ristoranti, contributo extra con invio dichiarazione "de minimis"
La dichiarazione è predisposta in modalità elettronica mediante procedura web disponibile nell'area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”
Nuovi obblighi e sanzioni per i lavoratori beneficiari di CIGS
Con i due decreti ministeriali del 2 agosto 2022, n. 140 e n. 142, viene data attuazione al neo-introdotto art. 25-ter, al D.lgs. n. 148/2015, in materia di condizionalità e formazione per i lavoratori beneficiari del trattamento di integrazione salariale straordinario.