- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Redazione Edotto
Green pass e nuove restrizioni per le festività natalizie
Validità del Green Pass ridotta a 6 mesi. Obbligo di indossare la mascherina all'aperto anche in zona bianca. Green Pass rafforzato esteso a nuove attività e servizi. Sono, in sintesi, le novità del decreto legge varato dal Governo.
Infortuni domestici, pagamento premio entro il 31 gennaio 2022
Il premio assicurativo contro gli infortuni domestici dovrà essere versato all’Inail entro il 31 gennaio 2022, l’importo è pari a 24 euro annui.
Professionista malato o infortunato? Adempimenti sospesi
La malattia, l'infortunio, il parto prematuro, l'interruzione di gravidanza e il decesso del libero professionista sospendono i termini per gli adempimenti, anche fiscali e contributivi. Escluse sanzioni per il professionista e per il cliente. Così il Ddl di Bilancio 2022.
Con il decreto fisco-lavoro, novità ad ampio raggio
Prorogato al 2022 il divieto di e-fattura per i soggetti tenuti all'invio dei dati al SistemaTS
In Gazzetta il decreto Fiscale, tutte le novità in materia di lavoro
In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Fiscale. Il provvedimento interviene in materia rilevante sulle misure di contrasto al lavoro irregolare, statuendo nuovi obblighi comunicativi per le prestazioni di lavoro autonomo occasionale.