- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Circolare Lavoro 30/06/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 giugno 2022
GUIDA PRATICA: Una tantum 200 euro ai dipendenti: cosa deve sapere il datore di lavoro
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 luglio 2022
Circolare Imprese 30/06/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 giugno 2022
GUIDA PRATICA: Nuova Sabatini 2022, agevolati anche investimenti Green e Sud
GUIDA PRATICA: Una tantum 200 euro ai dipendenti: cosa deve sapere il datore di lavoro
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 luglio 2022
Circolare Fisco 30/06/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 giugno 2022
GUIDA PRATICA: Nuova Sabatini 2022, agevolati anche investimenti Green e Sud
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 luglio 2022
Whistleblowing verso il recepimento della direttiva UE
Sta per cambiare la disciplina nazionale italiana in tema di whistleblowing. Il disegno di legge di delegazione europea 2021, in discussione al Senato, amplia l'ambito di applicazione della tutela per i dipendenti pubblici e privati.
Esterometro ed e-fattura forfettari, novità da luglio
Con il decreto Semplificazioni differite al 1° luglio 2022 le modifiche al regime sanzionatorio