- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
CdL: necessarie istruzioni Inps per aliquote 2022
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro richiede urgentemente la pubblicazione delle istruzioni per la gestione delle aliquote contributive 2022 derivanti dalla riforma degli ammortizzatori sociali.
Salario minimo UE verso il traguardo finale
Salario minimo adeguato, promozione del ruolo della contrattazione collettiva e protezione effettiva del lavoratore. Sono le tre direttrici dell'accordo politico raggiunto da Consiglio UE e Parlamento europeo. Cosa prevede?
Consulenti del Lavoro, sottoscritto il Patto per l’Export
Il Consiglio Nazionale dell’ordine dei Consulenti del Lavoro comunica che è stato firmato il protocollo promosso dal Ministero degli Esteri per il rilancio dell’Export made in Italy.
Apprendistato di primo livello: vademecum del Ministero del Lavoro
Apprendistato di primo livello. L’ente formatore deve comunicare al datore di lavoro, tramite PEC, l’esito dell’esame conclusivo del periodo formativo tempestivamente e comunque non oltre 3 giorni dalla data della sua pubblicazione.
Trattamento di fine rapporto: calcolo
Il calcolo del TFR si effettua accumulando per ogni anno di lavoro un valore corrispondente alla retribuzione annuale.