- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Circolare Fisco 31/10/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 ottobre 2022
GUIDA PRATICA: Cfp industria conciaria, domande 2022 dal 15 novembre
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 novembre 2022
Cigs: sanzioni per la mancata formazione del lavoratore
Decade dal trattamento di integrazione salariale straordinaria il lavoratore che, senza giustificato motivo, non partecipa a più dell'80% delle ore complessive previste per ognuno dei corsi di formazione proposti. Lo prevede un decreto in GU.
Edilizia: in chiaro tempi e modalità per la riduzione contributiva 2022
Le domande di autorizzazione alla fruizione della riduzione contributiva nel settore dell’edilizia, nella misura dell’11,50% per il periodo da gennaio 2022 a dicembre 2022, possono essere inviate in via telematica all'INPS fino al 15 febbraio 2023.
INAIL, nuove norme tecniche di Uni e Sistema Impresa
L’INAIL comunica che sono state pubblicate le nuove norme tecniche riguardanti i modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro (Mog-Ssl).
CNDCEC, esame di Stato per il Ragioniere Commercialista già iscritto
Il Ragioniere Commercialista iscritto all’Albo sez. A potrà essere ammesso all’esame di Stato per il conseguimento del titolo “dottore Commercialista” senza dover svolgere il periodo di tirocinio.