- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Commercialisti, scadenza per seconda rata dei contributi minimi 2022
Il 31 ottobre 2022 scade il termine per versare la seconda rata dei contributi minimi 2022 dovuti dai dottori Commercialisti alla Cassa di Previdenza.
Reddito di Cittadinanza non cumulabile con i contributi affitto
Non sono cumulabili con il Reddito di Cittadinanza i contributi affitto erogati dai Comuni a valere sul Fondo nazionale a sostegno delle locazioni. I Comuni sono tenuti a trasmettere all'INPS i dati sui beneficiari. Con quali modalità?
La nuova indennità una-tantum del Decreto Aiuti-Ter
In arrivo, nella mensilità di competenza novembre 2022, la nuova indennità una-tantum di importo pari a 150 euro per i lavoratori dipendenti, pensionati, autonomi ed altre categorie, prevista dal Decreto Aiuti-Ter.
Comunicazione opzione bonus edilizi, dal Fisco i rimedi per ritardi/errori
In caso di errore formale nella comunicazione, ad esempio se sono stati riportati in modo sbagliato i dati catastali o lo stato di avanzamento lavori, è sufficiente una segnalazione tramite Pec.
Inail, norme di progettazione per la sicurezza antincendio
L’Inail ha pubblicato il volume sulle norme di progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, al fine di semplificare l’applicazione delle norme per la valutazione dei rischi d’incendio.