redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


La Commissione Industria approva il Dl sviluppo. Duro lo scontro con l’Esecutivo

Nella tarda serata di martedì 4 novembre, il Decreto Sviluppo bis (Dln. 179/2012) ha avuto il via libera della Commissione Industria del Senato ed ora è pronto per passare in Aula dove dovrà ricevere il voto di fiducia. L’iter del provvedimento non è stato finora privo di difficoltà: negli ultimi due giorni di discussione, numerose proposte del Governo sono state bocciate proprio a sottolineare il clima teso che si respira in questo finale di legislatura. Il nodo intorno al quale la...

Sì alle agevolazioni prima casa se la residenza risulta nel rogito notarile

Con l’ordinanza n. 21730 del 4 dicembre 2012, la Corte di Cassazione respinge il ricorso di un contribuente che aveva usufruito delle agevolazioni prima casa senza aver ancora preso la residenza su quell’immobile. Il contribuente, dopo aver acquistato l’immobile, aveva usufruito della agevolazioni fiscali sull'imposta di registro, ipotecaria e catastale, dichiarando di lavorare nel comune dov’è ubicato l’immobile, senza aver spostato di fatto la sua residenza e senza aver fatto trascrivere...

Viminale, pubblicato l’elenco dei revisori contabili degli enti locali

Sono 4.146 i professionisti divisi fra tutte le Regioni a statuto ordinario che hanno trovato posto negli elenchi regionali dei revisori dei conti degli enti locali, ai sensi del Decreto del 15 febbraio 2012 n.23, relativo al regolamento adottato in attuazione dell'articolo 16, comma 25, del decreto-legge 13 agosto 2011, n.138, convertito in legge 14 settembre 2011, n.148. Tale decreto, infatti, istituisce presso il Ministero dell'Interno l'elenco dei revisori dei conti degli enti locali...

A dicembre il tasso di riferimento per il credito agevolato torna sotto quota 5%

Prosegue la discesa del tasso di riferimento per il credito agevolato ad industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale). A dicembre, per il quarto mese consecutivo, il parametro ha evidenziato una flessione dello 0,20%, portandosi al 4,98%, dal 5,18% del mese di novembre. L’ulteriore ribasso di questo mese ha ormai annullato del tutto il rialzo messo a segno nella prima metà dell’anno, facendo registrare da gennaio una...

Sì al riconoscimento dei costi in sede di accertamento in assenza di documenti

La Ctr Calabria, con la sentenza 204/01/2012, accoglie l’appello di un contribuente che a causa di forza maggiore, debitamente denunciata, non era stato in grado di esibire, durante una verifica fiscale, la documentazione necessaria e per tale ragione era stato raggiunto da un atto impositivo. Nella ricostruzione del reddito ai sensi dell'articolo 39, comma 1, del Dpr 600/73, però, l’Ufficio aveva disconosciuto i costi non documentati che erano stati evidenziati nella dichiarazione...