redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Da gennaio 2013 procedura standardizzata per la valutazione dei rischi in azienda

Il decreto di approvazione delle procedure standardizzate per effettuare la valutazione dei rischi ai sensi del Testo Unico salute e sicurezza (art. 6, comma 8, lettera f) e art. 29, comma 5 del D.Lgs. 81/2008) porta la data del 30 novembre 2012 ed stato firmato congiuntamente dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dal ministero delle Salute e da quello dell’Interno, come annunciato dal comunicato dello stesso ministero del Lavoro pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 285 del 6...

Sisma maggio 2012. Estesa la platea dei tributi oggetto di finanziamento agevolato

Con la circolare n. 46/E del 6 dicembre 2012, l’agenzia delle Entrate offre nuovi chiarimenti riguardo l’accesso al finanziamento garantito dallo Stato, per quanti sono stati colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Nello specifico viene ampliata la platea dei tributi per il cui versamento è possibile ottenere il finanziamento agevolato. I beneficiari sono i lavoratori dipendenti, proprietari di un immobile danneggiato dal sisma di maggio (classificato nelle categorie B, C, D, E e F...

In consultazione il principio sui lavori in corso di ordinazione. Preferibile il criterio della percentuale di completamento

L’Oic - Organismo italiano di contabilità - ha pubblicato in consultazione, fino al 31 maggio 2013, il terzo set di principi contabili internazionali, con lo scopo di procedere ad una loro rivisitazione. Del gruppo fanno parte il principio contabile Oic 21 Partecipazioni, il principio Oic 22 Conti d’ordine e il principio contabile Oic 23, che interviene sul tema della valutazione dei lavori in corso di ordinazione. Alla luce della revisione effettuata dall’Oic, la nuova versione del...

Recupero crediti. Siglato l’accordo per disciplinare i collaboratori a progetto

Siglato, il 3 dicembre 2012, a Roma, tra l’Unione nazionale imprese a tutela del credito e i sindacati Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs-Uil, un protocollo d’intesa per regolare l’applicazione dei co.co.pro. nel settore del recupero stragiudiziale dei crediti. Il protocollo nazionale di intesa, il primo dopo l'entrata in vigore della Riforma Fornero, oltre a disciplinare l'applicazione delle collaborazioni coordinate e continuative a progetto nel settore del recupero crediti, impegna...

Metalmeccanici, firmato il contratto per il periodo 2013-2015

In data 5 dicembre 2012, dopo quattro mesi di trattativa, la Federmeccanica-Fim Cisl e Uilm hanno siglato l'ipotesi di rinnovo del Contratto Nazionale dei Metalmeccanici per il periodo 2013-2015. Si tratta del secondo accordo separato, senza la Fiom-Cgil, già non firmataria del contratto nel 2009. Dal punto di vista salariale, l’accordo ha previsto un incremento medio di 130 euro nel triennio, per il 5° livello contrattuale, diviso in tre tranche. È stata poi annunciata una novità: la...