redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Società di comodo, i canoni di leasing non entrano nella determinazione del Mol

Una società di capitali con Mol negativo, a causa della sussistenza in capo alla stessa di costi per l’acquisto di immobili effettuati attraverso contratti di leasing, presenta istanza di interpello all’Agenzia delle Entrate per conoscere parere circa le cause di disapplicazione della disciplina delle società in perdita sistemica, ai sensi del provvedimento 11 giugno 2012 (prot.2012/87956), che ha introdotto alcune fattispecie di disapplicazione automatica dalla disciplina delle società in...

Pronti anche i modelli in bozza “Parametri 2013”

Si allunga la lista dei modelli in bozza che l’agenzia delle Entrate sta pubblicando in questi giorni nell’apposita sezione del suo sito Internet. Dopo i vari modelli Iva 2013 e il modello Cud 2013 è la volta del modello Parametri. Si tratta della versione in bozza del modello “Parametri impresa 2013” e “Parametri professioni 2013”, con le relative istruzioni, che appunto sono rivolti alle imprese e ai lavoratori autonomi. Il modello dovrà essere presentato, insieme al modello Unico...

Fallimento? Cartella esattoriale notificata entro due anni dall’accertamento definitivo

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 22437 depositata il 10 dicembre 2012, respingendo il ricorso presentato dall’Amministrazione finanziaria, sancisce che anche in caso di fallimento il Fisco è tenuto a notificare entro il termine biennale dell’accertamento definitivo le cartelle esattoriali, non potendo in alcun modo giustificare il suo eventuale ritardo per l’ammissione al passivo, con l’attesa della preventiva iscrizione a ruolo. Il caso di specie riguarda un contribuente fallito e il...

Vendita immobili. Accertamento con prove forti per il contribuente congruo agli studi di settore

Un contribuente, raggiunto da un avviso di accertamento con il quale l’Amministrazione finanziaria rettifica i ricavi derivanti dalla vendita di alcuni immobili, motivando la maggiore pretesa tributaria sullo scostamento tra il valore normale ricavabile dai listini Omi e il prezzo dichiarato, presenta ricorso prima in Ctp, dove non trova soddisfazione, e, poi, dinanzi alla Ctr Sardegna. La Commissione regionale sarda, con la sentenza n. 44/01/2012, accogliendo il ricorso, afferma che nel caso...

Frode fiscale, onere della prova sempre a carico del Fisco

La sentenza 168/04/2012 della Ctp di Reggio Emilia sancisce che è onere del Fisco dimostrare che il contribuente era a conoscenza delle frode posta in atto da terzi tramite l’emissione di fatture inesistenti, prima di riprendere a tassazione le cessioni di beni fatturate fuori campo Iva mediante la sottoscrizione di lettere di intento. L’assenza di elementi probatori certi in grado di provare senza ombra di dubbio l’esistenza della falsa fatturazione non può far ricadere l’accusa di frode sul...