redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Da fine dicembre controlli antimafia anche su collegi sindacali e ditte senza sede

Il Decreto legislativo n. 218 del 15 novembre 2012, con le “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2, della legge13 agosto 2010, n. 136”, è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 290 del 13 dicembre. Il provvedimento contiene una integrazione alla disciplina antimafia, con lo...

A novembre le quote di Tfr rivalutate al 2,96%

Il coefficiente per la rivalutazione delle quote di Trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2011, nel mese di novembre 2012, è pari a 2,961538. L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto del prezzo dei tabacchi lavorati, diffuso mensilmente dall’Istat, per lo stesso mese è pari a 106,2.

Il Dl Sviluppo bis incassa la fiducia della Camera. Oggi il voto definitivo

Numerosi sono stati gli emendamenti presentati in sede di conversione del decreto legge n. 197/2012 - anche noto come decreto Crescita 2.0 - su quali, nella seduta del 12 dicembre, il Governo ha incassato la fiducia alla Camera, dopo un accordo raggiunto tra i capigruppo. Il provvedimento ha ricevuto 295 voti favorevoli, 78 contrari e 114 astensioni. La maggior parte di queste sono arrivate dal Pdl, che ha confermato la stessa posizioni assunta la scorsa settimana in Senato, ribadendo la...

Commissariato il Cndcec. Nuove elezioni a febbraio 2013

Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, dopo le vicende elettorali dello scorso 15 ottobre, che si sono concluse senza la nomina dei nuovi vertici nazionali, è stato protagonista di una intensa diatriba elettorale che è sfociata nell’emanazione di un decreto di scioglimento dello stesso organo da parte del ministro di Giustizia, Paola Severino. Allo scioglimento, è seguita la nomina di un Commissario straordinario, Giampaolo Leccisi, a cui è stato affidato il...

Nuove causali contributo per i Consigli provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro

Con la risoluzione n. 109 dell’11 dicembre 2012, l’agenzia delle Entrate istituisce le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti dagli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro che hanno aderito alla convenzione del 17 febbraio 2011 tra l’Agenzia delle entrate e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Con tale Convenzione, infatti, è stato regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, per il versamento dei...