- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rateizzazione bollette energia/gas, come fare domanda
Definite le modalità semplificate di presentazione delle istanze di rateizzazione delle bollette di energia elettrica e di gas naturale da parte delle imprese. Decreto Mimit in GU.
Imprese concessionarie, bonus investimenti beni strumentali nuovi a condizione
Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi. Chiarimenti Entrate per i beni gratuitamente devolvibili delle imprese operanti in concessione e a tariffa.
DEF 2023, via libera dal CdM. 3 miliardi per la riduzione del cuneo fiscale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di economia e finanza: 3 miliardi le risorse in deficit per il taglio del cuneo fiscale a favore dei lavoratori dipendenti. Stime di crescita del PIL prudenti.
Decreto blocca cessioni, legge di conversione in GU
Dal Senato votata la fiducia al Decreto legge blocca cessioni relative al Superbonus. Stop allo sconto in fattura dal 17 febbraio, con alcune deroghe. La Legge di conversione in Gazzetta Ufficiale n. 85 dell'11 aprile.
Cndcec, Linee Guida per il sovraindebitamento
Pubblicate le Linee guida per la redazione dei regolamenti degli OCC dei commercialisti approvate dal Cndcec nell’adunanza del 29 marzo 2023.