- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
STP: Denominazione sociale e quorum decisionale. Chiarimenti dal Cndcec
La denominazione sociale delle STP deve necessariamente contenere l’indicazione di Società tra professionisti (PO n. 175/2023).
Consiglio dell’ordine, verbali senza obbligo di bollatura o vidimazione
Cndcec: non c'è alcun obbligo di bollatura o vidimazione dei verbali del Consiglio dell’Ordine e dell’Assemblea degli iscritti.
Settore sportivo, gli aiuti dalla Legge di bilancio 2023
LdB 2023: Sport bonus prorogato per il 2023 per i titolari di reddito d’impresa e Bonus sponsorizzazioni sportive anche per investimenti effettuati nel primo trimestre 2023.
Note di variazione in aumento solo con corrispettivo pagato
Piano attestato di risanamento: Nota di variazione in aumento solo o a fronte del pagamento, totale o parziale, del corrispettivo che ha costituito oggetto della precedente nota di variazione in diminuzione.
Definizione agevolata liti fiscali pendenti in Cassazione, doppia chance per i contribuenti
Due possibilità per chiudere le liti pendenti in Cassazione: aderire alle disposizioni della riforma della giustizia tributaria oppure alla Legge di Bilancio 2023. Nel primo caso, entro il 16 gennaio va presentata la domanda e versati gli importi.