- 30-07-2025: Scadenza per imprese in franchigia UE: comunicazione al 31 luglio
- 30-07-2025: Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto
- 30-07-2025: CCNL Lavanderie industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 30-07-2025: Lavanderie e tintorie Conflavoro. Rinnovo
- 30-07-2025: Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026
- 30-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 30-07-2025: Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Cosa c'è da sapere
- 30-07-2025: Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi
- 30-07-2025: Decreto fiscale diventa legge. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati
- 30-07-2025: Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata
- 30-07-2025: Aperta consultazione UE sull’IVA per turismo e viaggi
- 30-07-2025: Credito d’imposta 4.0: disponibili nuove risorse per le imprese
- 30-07-2025: Sdoganamento centralizzato nazionale per le importazioni. Istruzioni operative Dogane
- 30-07-2025: Spese Superbonus: obbligo di comunicazione entro il 10 settembre 2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
UNI/PDR 138:2023: modello semplificato per prevenire i reati delle PMI
Definita una guida pratica (prassi UNI/PdR 138:2023) per i modelli 231 nelle piccole e microimprese, al fine di prevenire la corruzione contro la PA e i reati societari.
Formazione revisori legali 2023, aggiornato protocollo d’intesa MEF-CNDCEC
Aggiornamento allegati del protocollo d’intesa MEF-CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli albi dei commercialisti ai fini dell’espletamento dell’obbligo formativo dei revisori legali.
Milleproroghe oggi al Senato, proroghe per “prima casa” e stralcio dei ruoli
Il disegno di legge di conversione del decreto Milleproroghe è atteso oggi all’esame definitivo dell’Aula del Senato. La conversione in legge è prevista entro il 27 febbraio 2023.
Garanzia SupportItalia di SACE per le aziende che operano con il 110%
Da Sace garanzia statale a supporto delle imprese edili che operano con il Superbonus 110%, che hanno concesso sconti in fattura e cessione dei crediti e sono rimaste a corto di liquidità. Garanzia SupportItalia prorogata al 31/12.
Dichiarazione Iva 2023, partita l’operazione precompilata
Debutta il 10 febbraio 2023 l’operazione precompilata Iva con i dati relativi all’anno d’imposta 2022. Da mercoledì 15 febbraio si potrà anche modificare o integrare i quadri del Modello Iva 2023.