redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


La buona fede non basta, serve certezza sul rilascio del permesso di soggiorno

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 32934 del 31/8/11, confermando la condanna di un datore di lavoro di Torino che aveva assunto alle proprie dipendenze due lavoratori stranieri credendoli regolari, ha sancito che il datore di lavoro rischia, comunque, la sanzione penale se si limita, in buona fede, a prendere visione della richiesta di permesso di soggiorno. È necessaria, invece, la certezza sull'effettivo rilascio del titolo. In altri termini, è onere del datore di lavoro sincerarsi...

Transfer pricing. Accertamenti legittimi solo se c’è indebito vantaggio fiscale

Il transfer pricing è l’oggetto di due sentenze della Ctr Lombardia in cui si prendono in rassegna le cause che negli ultimi tempi hanno visto proliferare gli accertamenti del Fisco in relazione alla determinazione dei prezzi dei beni scambiati tra società appartenenti allo stesso gruppo. Per l’Amministrazione finanziaria, infatti, proprio grazie a questa capacità di incidere sui prezzi dei beni scambiati infragruppo si può trasferire base imponibile da un Paese all’altro, beneficiando di...

No all’opposizione in giudizio per il titolare dell’affitto d’azienda

Una società di Ivrea, che ha affittato un'azienda i cui beni poco dopo sono diventati oggetto di un'esecuzione mobiliare da parte dell'esattore (per iscrizione a ruolo di imposte del proprietario dei beni affittati), si è opposta contro tale procedura. Nelle prime istanze del giudizio, il Tribunale aveva sospeso la procedura e accolto l’opposizione, interpretando in modo estensivo l'articolo 619 del Codice di procedura civile che legittima solo il proprietario dei beni ad opporsi...

Case rurali in Catasto, ma mancano le tariffe d’estimo

Una specifica disposizione del decreto Sviluppo, il Dl 70/2011, prevede che tutti i proprietari di fabbricati rurali dotati di rendita, di cui all'art. 9 del Dl n. 557 del 1993, possono richiedere una variazione catastale che consenta di classificare tali fabbricati rurali nelle categorie A/6 e D/10. La denuncia di variazione va presentata all’agenzia del Territorio entro il prossimo 30 settembre 2011. Questo nuovo adempimento, che ha l'obiettivo di riaccatastare le case rurali vincolando...

1° settembre 2011: al via la richiesta online delle domande di versamento dei contributi volontari

Dal 1° settembre 2011 le domande di autorizzazione ai versamenti volontari dovranno essere inviate esclusivamente in via telematica, previa identificazione del soggetto, utilizzando il sito web dell’Inps oppure il contact center (numero verde 803164). Inoltre, dal 1° ottobre 2011 dovranno essere inviate telematicamente anche le domande di autorizzazione ai versamenti volontari relative al Fondo di previdenza per il personale dipendente delle aziende private del gas; quelle al Fondo speciale...