redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Accelerato l’iter di accoglimento delle richieste di pagamento rateale

Un’associazione di imprese si rivolge al ministero del Lavoro per conoscere la sua opinione in merito alla possibilità di richiedere il pagamento rateale delle sanzioni amministrative, già in sede di notifica del verbale unico di accertamento, per le aziende che si trovano ad affrontare particolari condizioni di disagio economico. La tesi dell’istante è quella di consentire al trasgressore che versa in particolare condizioni di difficoltà di poter essere ammesso al regime di pagamento rateale...

L’inottemperanza al decreto del giudice fa scattare la prescrizione obbligatoria

Il Ministero del Lavoro, con interpello n. 5/2011, specifica che al personale ispettivo viene riconosciuto il potere della prescrizione obbligatoria nei casi in cui il datore di lavoro risulti inottemperante al decreto del giudice con cui, per esempio, viene ordinato al datore di lavoro di cessare una condotta antisindacale. Secondo il Ministero, l’inottemperanza di un datore di lavoro al decreto di un giudice costituisce violazione di carattere penale che è punita con la pena alternativa...

Ultime due chiamate per regolarizzare lavoratori domestici e convertire permessi di soggiorno

Oggi e domani, rispettivamente 2 e 3 febbraio 2011, sono previsti due nuovi “click day” per la regolarizzazione di lavoratori extracomunitari e per la conversione di permessi di soggiorno, secondo quanto previsto dal decreto Flussi 2010. Nello specifico, oggi, 2 febbraio, saranno messi a disposizioni nuovi 30mila posti di lavoro per colf e badanti provenienti da paesi “non riservatari”, cioè da quei Paesi che non hanno sottoscritto accordi con l’Italia in materia migratoria. I lavoratori dei...

Entro il 28 febbraio istanza telematica all’Inps per ottenere il bonus assunzioni

I datori di lavoro che vogliono accedere alle agevolazioni contributive di cui alla Finanziaria 2010, con l’obiettivo di reimpiegare determinate categorie di lavoratori, hanno un mese di tempo per presentare la domanda all’Inps. Si tratta, nello specifico, dell’assunzione di “over 50”, di percettori di alcune forme di disoccupazione e di lavoratori in mobilità con 35 anni di anzianità. Attraverso il servizio online “Di.Res.Co.”, le aziende potranno presentare all’Ente previdenziale una...

Ufficiali i modelli di dichiarazione UNICO SP e IRAP del 2011

È stata pubblicata in data 1 febbraio 2011, sul sito web dell’agenzia delle Entrate, la versione definitiva del modello di dichiarazione dei redditi delle società di persone: Unico SP 2011. Il modello mostra la volontà di riportare il quadro completo delle informazioni relative ai soggetti che svolgono operazioni di cessione/acquisto infragruppo, indipendentemente dal fatto che gli stessi abbiano predisposto la documentazione per l’esonero dalle sanzioni, in caso di rettifica dei prezzi di...