- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tax credit cinema, al via le domande per l’anno 2022
Per il Tax credit Produzione opere cinematografiche, ricerca e formazione, tv/web e videoclip le domande si possono presentare da oggi, 15 novembre 2022, e fino al 31 dicembre 2022.
Regione Lombardia, due bandi per settore manifatturiero e ricettivo
La Regione Lombardia dà il via libera agli incentivi per l’efficientamento energetico del settore artigiano e ricettivo.
Camere di Commercio, diritto annuale 2023 invariato
MIMIT: confermate anche per il 2023 le misure del diritto annuale dovuto alle Camere di Commercio.
Aiuti quater, fringe benefit con tetto a 3mila euro
Il bonus esentasse ai lavoratori dipendenti, da utilizzare anche per i rimborsi di spese per utenze domestiche (acqua, luce, gas), intestate al lavoratore o ai suoi familiari, sale a 3mila euro.
Dl Aiuti Quater, dal Superbonus al tetto al contante fino ai fringe benefit
Via libera del Consiglio dei Ministri al decreto legge Aiuti Quater. Il primo atto del Governo Meloni con le misure su Superbonus, credito d’imposta energia, fringe benefit e tetto al contante