redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Non più code per prenotare appuntamenti con gli uffici delle Commissioni tributarie

Per qualsiasi appuntamento con il personale delle Commissioni tributarie, contribuenti, professionisti, uffici o enti impositori non dovranno fare più lunghe file agli sportelli per prenotarsi. Dal 24 giugno 2010 è, infatti, attivo un “servizio di prenotazione on line”, che è operativo 24 ore su 24 e consentirà di prenotare gli appuntamenti con gli uffici delle Commissioni collegandosi direttamente al sito internet: www.finanze.gov.it. Il servizio consentirà di richiedere, per esempio, copia...

Possibile comunicare on line le anomalie degli studi di settore

L’agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito web il software per le repliche, destinato a tutti quei soggetti che hanno ricevuto nel 2010 una comunicazione relativa ad anomalie riscontrate sulla base dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore dichiarati per le annualità 2006, 2007 e 2008, secondo quanto precisato nella circolare n. 30/E del 4 giugno 2010. Si tratta di un pacchetto informatico che contribuenti ed intermediari potranno utilizzare per...

Nessun limite alla deducibilità delle spese di pubblicità e sponsorizzazione degli enti sportivi

Le somme di pubblicità o sponsorizzazione di società sportive o dilettantistiche che eccedono i 200mila euro annui possono essere portate in deduzione secondo le regole ordinarie previste dal Tuir, se “la natura del rapporto contrattuale presenti tutti i requisiti formali e sostanziali riscontrabili in un rapporto di sponsorizzazione o di altra prestazione pubblicitaria”. La precisazione è contenuta nella risoluzione n. 57 del 23 giugno 2010, firmata dall’agenzia delle Entrate. Muovendo dal...

Ufficializzate le risposte alla diretta Map

La circolare n. 38/E/2010 del 23 giugno riporta le principali risposte fornite dall’agenzia delle Entrate ai quesiti sollevati dagli iscritti agli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in occasione della diretta Map del 3 giugno scorso, circa le principali novità di Unico 2010. I temi riassunti nel documento di prassi agenziale sono vari e spaziano dalle recenti modifiche introdotte al reddito d’impresa, allo scudo fiscale, agli aiuti di Stato fino al tanto dibattuto tema...

Nessun limite alla deducibilità delle spese di pubblicità e sponsorizzazione degli enti sportivi

Le somme di pubblicità o sponsorizzazione di società sportive o dilettantistiche che eccedono i 200mila euro annui possono essere portate in deduzione secondo le regole ordinarie previste dal Tuir, se “la natura del rapporto contrattuale presenti tutti i requisiti formali e sostanziali riscontrabili in un rapporto di sponsorizzazione o di altra prestazione pubblicitaria”. La precisazione è contenuta nella risoluzione n. 57 del 23 giugno 2010, firmata dall’agenzia delle Entrate. Muovendo dal...