redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Studi professionali, al via le simulazioni con la versione sperimentale del software Gerico

La versione Beta del software Gerico, rilasciata dall’agenzia delle Entrate in data 19 maggio, consente il calcolo della congruità per i 206 studi di settore in vigore per il periodo d'imposta 2009, ma non è utilizzabile per gli adempimenti degli obblighi fiscali. In attesa che ciò sia reso possibile, grazie al varo del decreto di approvazione, il software messo a disposizione dall’Amministrazione finanziaria appare molto utile per fornire indicazioni alle professioni, soprattutto in ordine ai...

Relazione di revisione e giudizio sul bilancio

I revisori legali dei conti sono professionisti che studiano i bilanci delle aziende e, con una relazione finale, ne "certificano" l'attendibilità, a garanzia della solidità economica dell'impresa. Per svolgere questo specifico compito, gli iscritti al registro dei revisori devono rispettare particolari requisiti: di conformità ai principi di revisione e di indipendenza. Il principio di conformità ai principi di revisione adottati dalla Commissione europea in base all’articolo 26 (paragrafi...

Deducibile l’Iva non detratta se non si richiede la fattura per motivi di convenienza economico-gestionale

La circolare n. 25/E del 19 maggio 2010 completa il discorso relativo alla deducibilità, ai fini delle imposte dirette e ai fini dell’Irap, dell’Iva non detratta relativa a prestazioni alberghiere e a somministrazioni di alimenti e bevande. Il nuovo chiarimento dell’agenzia delle Entrate sovverte quanto in precedenza asserito nella circolare n. 6/E/2009 e nella risoluzione n. 48/E, dello stesso anno. Nello specifico, la precedente circolare nel rispondere alla serie di quesiti riguardanti il...

Deducibile l’Iva non detratta se non si richiede la fattura per motivi di convenienza economico-gestionale

La circolare n. 25/E del 19 maggio 2010 completa il discorso relativo alla deducibilità, ai fini delle imposte dirette e ai fini dell’Irap, dell’Iva non detratta relativa a prestazioni alberghiere e a somministrazioni di alimenti e bevande. Il nuovo chiarimento dell’agenzia delle Entrate sovverte quanto in precedenza asserito nella circolare n. 6/E/2009 e nella risoluzione n. 48/E, dello stesso anno. Nello specifico, la precedente circolare nel rispondere alla serie di quesiti riguardanti il...

Personaggi illustri e temi caldi alla terza Conferenza dei dottori commercialisti

Oltre 1700 professionisti hanno partecipato, il 19 maggio, alla terza Conferenza annuale dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili. Al Convegno, insieme al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Maurizio Sacconi, e al presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, ha preso parte anche il direttore generale delle Entrate, Attilio Befera, che ha colto l’occasione per sottolineare ancora un volta gli sforzi che si stanno compiendo per rendere sempre più immediato e interattivo il...