redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Dal 2010 in vigore la nuova Convenzione Italia-Usa sui rapporti fiscali

Il Comunicato degli Affari esteri, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 13 del 18 gennaio 2010, rende operativa la nuova convenzione Italia-Stati Uniti riguardo ai rapporti fiscali tra i due Paesi, con effetto dal 16 dicembre 2009. Si è, dunque, perfezionato lo scambio degli Strumenti di ratifica previsto per l'entrata in vigore della Convenzione tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul...

Non c’è scopo antielusivo nel concludere operazioni con fornitori esteri se il contratto già esiste

Due sentenze della Commissione tributaria provinciale di Roma e di Napoli – rispettivamente la n. 454/53/09 e la n. 6 del 15/01/2010 – hanno rilasciato chiarimenti in merito agli acquisti effettuati da produttori industriali italiani nei confronti di fornitori esteri, con sede in paradisi fiscali. Il tutto sulla base di una verifica della Guardia di Finanza, che contestava la deducibilità delle operazioni effettuate da un intermediario che si poneva tra il produttore italiano e il fornitore...

Nuove regole di territorialità Iva per i servizi intracomunitari

Lo schema di Decreto legislativo di recepimento del cosiddetto “Vat pakage”, circa le nuove disposizioni in materia di territorialità e di rimborso ai non residenti, una volta a regime porterà delle sensibili modifiche ai principi che regolano tali operazioni. Soprattutto, l’uniformarsi alle disposizioni della direttiva comunitaria 2008/117/Ce farà sì che il decreto, che si appresta ad essere varato a breve dal Consiglio dei ministri, presenti grosse novità rispetto alla prima bozza approvata in...

Record date: nuova disciplina dell’intervento e del voto in assemblea

Il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2007/36/Ce dell’11 luglio 2007, atteso al varo nel prossimo Consiglio dei ministri, ha un fine preciso: definire la partecipazione degli azionisti nell’assemblea delle società quotate come soci e il loro diritto al voto almeno sette giorni prima (record date). La direttiva, infatti, introduce importanti novità in materia di convocazione dell’assemblea e informazione pre-assembleare, diritto dei soci di fissare punti all’ordine del giorno e...

Il modello Iva 2010 raccoglie le modifiche normative

Tutto è pronto per la partenza ufficiale delle nuove dichiarazioni Iva con visto per le compensazioni superiori a 15mila euro. Il nuovo modello di dichiarazione è stato pubblicato sul sito internet delle Entrate, così che dal prossimo 1° febbraio potrà essere usato in forma autonoma da tutti i contribuenti. La versione definitiva del modello presenta i campi in cui devono essere evidenziate le nuove regole previste dal Dl 78/09. C’è il riquadro per il visto di conformità e i campi per indicare...