redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Necessari chiarimenti sulla data di entrata in vigore delle norme sulle Cfc

La discussione sull’entrata in vigore delle nuove norme sulle Cfc non riesce a placarsi e continua a suscitare ulteriori dubbi. Anche se il Decreto legge n. 78/08 con cui è stata decisa la “stretta” è entrato in vigore il 1° luglio 2009, la corretta decorrenza del nuovo apparato normativo riguardante le controllate estere va dal 1° gennaio 2010. Questa data è stata anticipata anche nella bozza di Unico SC 2010, ma non senza perplessità. Sulla questione si è espressa anche Assonime – nota n....

Dubbi sulla compilazione del quadro RW di Unico 2010 per chi deve ancora regolarizzare il rimpatrio dei capitali

La riapertura dello scudo fiscale (scudo quater) da parte del decreto Milleproroghe ha evidenziato alcuni difetti di coordinamento con il Decreto legge n. 320/2001, soprattutto per ciò che riguarda l’esonero della compilazione del quadro RW nei periodi d’imposta interessati dalla procedura di regolarizzazione dei capitali detenuti all’estero. La circolare 43/E/2009 ha precisato che i contribuenti che hanno presentato la dichiarazione riservata non sono obbligati ad indicate le stesse attività...

Casse di previdenza: come aiutare i “giovani”

Nell’ampio e dibattuto argomento riguardante le riforme dei regolamenti dei professionisti, soprattutto per ciò che riguarda età pensionabile e contributi a partire dal 2010, si inserisce anche il discorso riguardante i “giovani” professionisti che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro ordinistico. Proprio nell’ottica di fare di più sul piano dell’assistenza e della solidarietà per i professionisti iscritti alle Casse si osserva che non c’è un filo conduttore che lega tutte le...

Aumentano di € 43 i limiti Isee per la carta acquisti

L’Inps, con il messaggio n. 384 del 7 gennaio, aggiorna i nuovi limiti reddituali e Isee per il 2010. Con le nuove soglie – definite con la perequazione automatica dei trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione generale obbligatoria, che si fissa in via provvisoria allo 0,7% - viene concessa la carta acquisti. Per il 2010, i limiti reddituali vengono fissati a 6.235,35 euro per le persone con età compresa tra i 65 e i 70 anni, mentre salgono a 8.313,80 per chi ha più di 70 anni....

Corsa all’aggiornamento dei software per adeguarsi alle nuove regole Iva dei servizi

Le nuove regole sulla disciplina Iva dei servizi, che incidono profondamente sulla territorialità delle prestazioni di servizi ai fini dell’applicazione dell’Imposta sul valore aggiunto, individuando lo Stato in cui una determinata prestazione di servizi deve essere assoggettata ad Iva, si applicano dallo scorso 1° gennaio 2010. A seguito dell’introduzione delle principali novità che riguardano la regola generale del luogo di tassazione dei servizi resi sia a soggetti passivi che a privati...