redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Cfp “perequativo” e per attività chiuse, approvati i modelli e stabiliti i termini per le istanze

Al via la corsa per ottenere i contributi previsti a favore di coloro che hanno avuto un peggioramento del risultato economico della loro attività (Cfp perequativo) e delle attività chiuse a causa Covid per più di 100 giorni.


Cfp perequativo, pronti i codici per la compensazione e restituzione

Pronti i codici tributo per consentire la fruizione del Cfp perequativo per le partite Iva che fra il 2019 ed il 2020 hanno subìto un calo di fatturato del 30% e per restituire spontaneamente quanto erroneamente percepito (Risoluzione n. 73/E/2021).


Bonus facciate per i lavori almeno iniziati. Cambio di rotta della DRE Campania

Caos dopo la risposta della DRE Campania, si corregge la rotta: per il Bonus facciate è sufficiente che i lavori siano avviati e non anche ultimati al 31 dicembre 2021. Nuova risposta ad interpello.


Cndcec, ripresa delle operazioni elettorali a gennaio 2022. Chiarimenti

Il Consiglio nazionale dei commercialisti, guidato dai tre Commissari straordinari, ha fornito alcune precisazioni in merito alle elezioni locali che si terranno il 20 e 21 gennaio 2022.


Accise doppia scadenza a dicembre. Dal MEF le regole per il versamento

Pubblicato in GU il decreto MEF 7 dicembre 2021 con le modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti, relative alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 dicembre 2021.