- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Super Ace 2021, comunicazione per il credito d’imposta al via
Dal 20 novembre 2021 le imprese che hanno effettuato incrementi di patrimonio netto nel 2021 possono inoltrare la comunicazione per trasformare in credito d'imposta la Super Ace. La scadenza è quella del termine ordinario per la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al 2021.
Vendita prodotti sfusi o alla spina, contributo premio di 5.000
Economia circolare: fino a 5.000 euro di contributo per la vendita di prodotti sfusi o alla spina. Domande dal 23 novembre sul portale invitalia.
Deposito commerciale prodotti energetici, dalle Dogane i requisiti tecnico-organizzativi
Con Determinazione direttoriale del 15 novembre, l'Agenzia delle Dogane fissa i requisiti tecnico-organizzativi minimi per lo svolgimento dell’attività di deposito commerciale di prodotti energetici.
Il patto di non concorrenza tassato separatamente in Italia. Chiarimenti Entrate
Oggetto della risposta ad interpello n. 783 del 17 novembre 2021 è il trattamento fiscale applicabile alle competenze erogate in base all'accordo consensuale di risoluzione del rapporto di lavoro.
Affitti brevi, in GU il Regolamento della banca dati della ricettività
In GU il Regolamento che disciplina la banca dati delle strutture ricettive e degli immobili destinati agli affitti brevi: ogni unità ricettiva deve avere un codice identificativo.