redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Bonus affitti 2021, un mese in più per le istanze online. Chi può fare domanda

Posticipato di un mese, al 6 ottobre 2021, il termine per l’inoltro della domanda di contributo a fondo perduto per la riduzione dell’importo del canone di affitto agli inquilini (Bonus affitti).


Frontalieri Italia-Svizzera, adottato il messaggio sull’Accordo del dicembre 2020

Frontalieri Italia-Svizzera: messaggio sull’Accordo di dicembre 2020. L'intesa migliora sensibilmente l'attuale regolamentazione dell'imposizione dei lavoratori frontalieri e mantiene i buoni rapporti tra i due Paesi.


Bonus affitti 2021, chi e come fare per richiederlo. Ultimi giorni per le istanze online

Entro il 6 settembre 2021 è possibile presentare l’istanza per il Cfp riconosciuto ai proprietari di case affittate come abitazione principale, che hanno ridotto o ridurranno l’importo del canone di locazione (Bonus affitti 2021).


Bando Ismea "Più Impresa" esteso all'imprenditoria femminile

Estesa alle donne senza limiti di età la misura, gestita da Ismea, relativa al Bondo “Più Imprese”, con l'obiettivo di favorire l'imprenditoria femminile in agricoltura.


Emergenza Covid-19, dal MiSE 140 mln di euro per le attività chiuse per legge

Attivato il fondo da 140 mln di euro per aiutare le attività economiche rimaste chiuse per legge a causa del Covid-19: fino ad un massimo di 25mila euro per le discoteche; per le altre attività, tre fasce di aiuti in base ai ricavi 2019.